Aston+Martin%2C+che+stipendio+per+Alonso%3A+ecco+quanto+prende
derapateit
/2023/01/24/aston-martin-ricco-alonso-stipendio/amp/
Formula 1

Aston Martin, che stipendio per Alonso: ecco quanto prende

Published by
Francesco Domenighini

Lo stipendio di Fernando Alonso da diverso tempo è uno dei più ricchi di tutto il mondo della F1 e anche oggi guadagna molto bene.

Tra i più grandi piloti di questa generazione non si può di certo non citare Fernando Alonso, con lo spagnolo che è stato in grado nel 2005 e nel 2006 di vincere il titolo Mondiale con la Reanult a discapito della Ferrari di Michael Schumacher, ma ancora oggi è uno dei piloti più pagati.

Ansa Foto

Dopo alcuni anni davvero molto complicati con la McLaren aveva deciso di cambiare rotta e lasciare la Formula 1 per poter iniziare nuove esperienze lavorative.

Il richiamo però della più importante competizione a quattro ruote a livello internazionale era davvero troppo grande per l’asturiano, infatti non ha perso tempo nell’accettare il ritorno in pista con l’Alpine, di fatto l’evoluzione della sua vecchia e cara Renault.

Nonostante l’età passi per tutti, lo spagnolo sembra essere costantemente uno dei più grandi ancora oggi, infatti anche nel 2022 ha dimostrato di sapere essere un vero e proprio fenomeno assoluto in pista.

Dopo due anni però è finito l’idillio d’amore con la Alpine, con l’addio che è stato anche abbastanza burrascoso in seguito ad alcune chiare ed è evidenti preferenze della Scuderia nei confronti del compagno di squadra Esteban Ocon.

Alonso non ha però intenzione di abbandonare ancora una volta la Formula 1, dunque quest’anno ha deciso di firmare il proprio contratto con la Aston Martin.

La casa britannica sicuramente è una delle più grandi delusioni degli ultimi due anni, infatti gli investimenti non hanno in alcun modo portato a dei risultati da un punto di vista sportivo, nonostante abbiano avuto modo di poter avere dalla propria parte un fenomeno come Sebastian Vettel.

Anche in questo caso la Aston Martin non ha assolutamente badato a spese, infatti il contratto che si è prestato a firmare Fernando Alonso contiene la bellezza di ben sette zeri.

Alonso con contratto super: tra i più ricchi del circus

I numeri uno devono essere pagati come tali, per questo motivo Fernando Alonso ha firmato un contratto che gli permetterà di avere la bellezza di 20 milioni di euro a stagione.

Difficilmente però possiamo credere che la situazione possa cambiare per la Aston Martin nella prossima stagione, non tanto ovviamente per l’incapacità di Alonso di portare al massimo la propria vettura, ma più che altro perché non sarà per nulla facile avere a disposizione una monoposto vincente.

Fernando è indubbiamente uno dei più grandi campioni che si siano mai potuti ammirare nel mondo delle quattro ruote, con il suo talento assoluto che gli sta permettendo comunque di essere tra i più amati.

Andrà a sostituire l’amico e rivale Sebastian Vettel, un fenomeno con il quale ha potuto anche contendersi due volte il titolo Mondiale nel 2010 e nel 2012, con i due risultati che però furono sempre a favore del tedesco.

Vedremo dunque cosa accadrà nel prossimo futuro, ma sicuramente Alonso ogni qualvolta scenderà in pista sarà in grado di poter dimostrare sempre di più il proprio straordinario e immenso talento, perché due titoli Mondiali non si vincono di certo per caso e anche un contratto di 20 milioni di euro non viene fatto firmare a chiunque.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

16 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

2 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

6 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

13 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

15 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

16 ore ago