Auto+a+benzina+o+a+metano%3F+Ecco+quali+sono+le+differenze
derapateit
/2023/01/22/auto-benzina-metano-principali-differenza/amp/
Auto

Auto a benzina o a metano? Ecco quali sono le differenze

Published by
Francesco Domenighini

Le auto a benzina e a metano sono molto diverse tra di loro, ma non tutti sono a conoscenza delle reali differenza tra le due vetture.

Siamo in un periodo storico dove i prezzi dei carburanti hanno davvero toccato delle cifre astronomiche, con moltissimi consumatori che ormai non sanno più come muoversi per poter risparmiare sul costo della propria auto, con benzina e metano che sono due opzioni molto differenti.

Pompa benzina e metano (AdobeStock)

Partiamo dal presupposto che fino a pochi anni fa la diatriba che viviamo attualmente tra la benzina e l’elettrica la si viveva proprio con benzina e metano, con quest’ultimo che sembrava essere in grado di risolvere i problemi dell’inquinamento.

Ovviamente non è stato così, ma in qualche modo possiamo dire che è stato in grado di aprire le danze con la possibilità di ragionare su un nuovo modo per poter avere delle vetture in grado di percorrere svariati chilometri senza utilizzare la benzina.

Uno dei motivi inoltre per il quale il metano piaceva moltissimo era legato ai suoi costi, infatti con una decina di euro si potevano percorrere oltre duecento chilometri, risultati impensabili con una benzina.

Attualmente però le cose non sono più così, infatti questi prezzi erano derivati da un periodo storico che vedeva i governi di tutto il mondo incentivare l’acquisto del metano e i prezzi oscillavano tra gli 0,6 e gli 0,9 euro al chilo.

Al giorno d’oggi invece il suo costo ha ormai ampiamente superato il valore dei 2 euro per chilo, dunque non può più essere considerata come una soluzione economica per la maggior parte delle famiglie.

Il suo valore infatti ha avuto un aumento esponenziale addirittura di 6 volte rispetto al suo prezzo iniziale di circa vent’anni fa.

Attenzione però, perché se è vero che un litro di benzina oggi costi incredibilmente di meno rispetto a un chilo di metano, sono molti di più i litri che servono per riempire la vostra auto a benzina rispetto a quanti non ne debbano essere usati per i chili del metano nel vostro serbatoio.

La benzina però permette di percorrere molti più chilometri e dunque il rifornimento avviene con tempi molto più dilazionati e dunque si può anche risparmiare.

Come avviene il pieno: la benzina batte il metano

Una delle caratteristiche che sono sempre state criticate al metano è stata però la sua lentezza per quanto riguarda il pieno, infatti non vi è la possibilità di farlo con il self service.

Questo è sicuramente molto più limitate rispetto a diesel e a benzina che dà l’opportunità di poter rifornire in qualsiasi momento e dunque rimanere a piedi anche in tarda notte non deve comportare ad allarmismi.

Ricordiamo inoltre come un’auto a benzina deve solamente pensare a rifornirsi con questo tipo di carburante, mentre per quanto riguarda quella a metano dovrà portare avanti un doppio serbatoio.

La benzina infatti è fondamentale per le auto a metano, prima di tutto nella fase di accensione del motore e in secondo luogo perché diventa il carburante da utilizzare nel momento in cui si è a secco.

Il tempo del metano comunque sembra essere ormai svanito, anche se il 2023 dovrebbe essere un anno con un sensibile calo dei suoi prezzi, ma con lo sviluppo dell’elettrico pare proprio che il suo percorso sia ormai svanito.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

49 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

3 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

7 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

14 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

16 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

17 ore ago