F1%2C+Steiner+non+ci+sta%3A+la+risposta+piccata+sulla+Ferrari
derapateit
/2023/01/18/f1-domande-ferrari-steiner-sbotta/amp/
Formula 1

F1, Steiner non ci sta: la risposta piccata sulla Ferrari

Published by
Vincenzo Capuano

In troppi, secondo il dirigente italiano, parlano ancora della collaborazione tra Haas e Ferrari, ma lui vuol stoppare tutto.

Nelle settimane che oramai ci avvicinano sempre più all’inizio tanto atteso del Mondiale 2023 di F1, a parlare in particolar modo, c’è un dirigente italiano, impegnato con la scuderia Haas. Si tratta di Gunther Steiner, di cui già pochi giorni fa abbiamo svelato un retroscena di quando era alla Red Bull. Si tratta ormai, di un po’ di tempo fa, visto che il trentino, è ormai passato alla scuderia americana da ben sette anni.

Gunther Steiner sulla Ferrari in F1 (Ansa foto)

Probabilmente c’è lui stesso, dietro la decisione di non continuare in casa Haas, con Mick Schumacher, con il classe ’99 che subito ha trovato un’alternativa, andando a fare da pilota “di riserva” alla Mercedes. Il tedesco, verrà sostituito da un connazionale che ha ben dodici anni più di lui: Nico Hülkenberg, che quindi affiancherà Kevin Jan Magnussen. Per il danese, 25 punti con la scuderia nel 2022.

F1: la Haas è indipendente dalla Ferrari?

Steiner nelle scorse ore, ha parlato di passato e presente a Motorsport.com. A proposito intanto della scuderia americana, per adesso si conoscono le date di presentazione delle big, ma ancora non è noto quando scopriremo la nuova auto bianca e rossa. Però c’è di nuovo il logo ed un’importante collaborazione, di cui abbiamo visto per la Haas, ovvero quella con il nuovo arrivo di MoneyGram.

Ovviamente, proprio il nativo di Merano ha dapprima messo le cose in chiaro, spiegando che la sua squadra non è mai stata in cattive posizioni per la F1, ma poi ammette anche che il nuovo ingresso che consentirà la Haas a spingersi più in là col budget cap, non è certo una novità indesiderata. E poi, il dirigente italiano parla di passato: “Il 2020 non è stato un anno semplice a causa della pandemia, ma penso che sì, ci mette in una posizione molto solida. La migliore o no? Credo che inizialmente fossimo molto solidi in tutto”, dice parlando del nuovo accordo.

“Quando siamo arrivati nel 2016, non c’era il budget cap, quindi – continua il classe ’65 –  era molto più in basso rispetto alle altre squadre, anche con una buona situazione finanziaria”. Ma non c’è solo lo Steiner sereno da ascoltare, perché a quanto pare, al Team Principal non piace ascoltare le solite voci sulla collaborazione con Ferrari. Infatti, ecco le sue parole: “Se fai bene, sei un imitatore; se fai male, non importa a nessuno. È come dire: va bene, continuate a ripeterlo, lo abbiamo già sentito. È un disco rotto. A me non fa nessun effetto. Non me ne può fregare di meno”.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

2 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

3 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

4 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

5 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

6 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

7 giorni ago