Auto+elettrica%2C+quanto+costa+percorrere+100+km%3F+Numeri+sbalorditivi
derapateit
/2023/01/16/auto-elettrica-percorrere-100-km/amp/
News

Auto elettrica, quanto costa percorrere 100 km? Numeri sbalorditivi

Published by
Federico Isidori

Fare 100 km con un’auto elettrica costa molto meno di quanto pensiate. A fronte di una spesa iniziale notevole avrete numerosi vantaggi poi.

Ormai è giunto il tempo delle decisioni forti: siamo ad un minuto da mezzanotte, per salvare il pianeta serve fare di più. Lo sa la F1 che si è imposta nel 2030 di diventare carbon neutral, o sostenibile se preferite. Se lo deve imporre anche l’automobilista medio. L’elettrico diventerà abitudine nelle nostre vite passate in mezzo al traffico? Forse, è necessario ma non vero che conveniente al cento percento.

Auto elettrica (AdobeStock)

Quando negli anni ’70/’80 si pensava al futuro mai si faceva largo l’idea che la telefonia sarebbe stato il campo ad evolvere di più. Ci si immaginava proiezioni olografiche, astronavi e blaster, aiutati anche dai film di fantascienza come Blade Runner, Star Trek o Star Wars. In particolar modo, nel capolavoro distopico noir di Ridley Scott si intravedevano dei primordiali tablet.

Indubbiamente il campo che si ipotizzava più florido e avanzato tecnologicamente in futuro era quello delle automobili. Mezzi senza ruote, magari fluttuanti, altri addirittura che volano proprio ma soprattutto incrociatori enormi che si stagliano tra cielo e spazio. Stacco, rieccoci qui cinquant’anni dopo ad imprecare e respirare smog nel traffico.

Una soluzione ci sarebbe, ma non è economica e non porta vantaggi immediati. Siete pronti ad investire ore cifre importanti per avere un ritorno utile un domani? Se la risposta è sì, e se tenete al pianeta Terra, allora è il momento di rottamare la vostra utilitaria e acquistare un’auto elettrica.

Come detto, non sarà un investimento iniziale leggero: un’auto simile versione base ha un costo non inferiore ai 20.000 euro. Non poco, lo sappiamo. Quali sono i vantaggi allora? Ad esempio che per percorrere 100 km ti basterà investire 3 euro. Ma gli incentivi in Italia non aiutano: facciamo chiarezza.

Auto elettrica: conviene o no? In Italia la situazione è particolare

Ovviamente non è tutto oro quel che luccica o tutto completamente conveniente, altrimenti avrebbe già tutti lasciato metano, benzina e quant’altro per migrare di là. Dovremmo farlo per la verità, non a caso negli altri paesi fioccano gli incentivi affinché si cambi: indovinate qual è una delle nazioni più lente in merito?

Esatto, proprio noi. Qua gli incentivi scarseggiano, motivo per cui non siamo così invogliati a cambiare. Ma qualcosa c’è, perciò andiamo a vederli questi punti a favore. Innanzitutto con l’elettrico il bollo sarebbe escluso dal pagamento per i primi 5 anni, crollando nei costi del 75% dal successivo. In alcune regioni d’Italia viene addirittura rimosso del tutto.

Un altro punto a favore riguarda manutenzione e assicurazione. I costi di entrambe subirebbero una riduzione che andrebbe dal 30% al 50%, d’altronde la macchina a spina non ha liquidi, olio, filtri e quant’altro. Il tagliando anche converrebbe maggiormente: il suo costo crollerebbe arrivando a stare stabilmente sotto ai 150 euro di spesa.

Oggi sia le colonnine che le reti domestiche hanno ancora costi contenuti è vero, ma è difficile reperirle. Non si trovano molto frequentemente, perciò meglio munirsi di mappe e applicazioni che aiutano la suddetta ricerca. La speranza è che con l’aumentare dei mezzi elettrici in strada anche i costi inevitabilmente crolleranno: per la serie quando tutto è un evento nulla è più un evento.

L’Italia fatica ad accettare la svolta green purtroppo, ma piccoli passi in tal senso si stanno facendo. Serve un sistema automobilistico più sostenibile e meno tossico, che ci porti ad inquinare di meno e sia compatibile con le nostre tasche. Il tempo a disposizione non è molto, come noto…

Recent Posts

  • MotoGP

Spunta l’anti Marc Marquez, si fa avanti un nuovo sfidante: ha un’arma segreta

Dopo i test di Misano il numero 1 della griglia, Jorge Martin, ha ritrovato il…

19 ore ago
  • Auto

Tornano due nomi storici nel futuro dell’Alfa Romeo? I fan hanno giĂ  i brividi

L'Alfa Romeo potrebbe riportare in vita alcuni nomi che hanno fatto la storia del marchio…

2 giorni ago
  • Auto

Si compra una Ferrari Purosangue e poi la rivende: finisce in tribunale, il motivo è folle

La Ferrari Purosangue è il primo, e sino ad oggi unico, SUV prodotto dalla casa…

3 giorni ago
  • News

Porsche, quella storia incredibile che ha cambiato per sempre l’auto

Vi sono personaggi che hanno la capacitĂ  di scrutare il futuro con largo anticipo, lanciando…

4 giorni ago
  • Auto

Ecobonus auto, scandalo in una Regione d’Italia: ecco cosa è successo

Nati per incentivare l’acquisto di moderne auto elettriche stanno scatenando infinite polemiche in merito alla…

5 giorni ago
  • News

Scandalo in Ferrari, chiede il preventivo per una riparazione: la cifra è folle e lui fa una cosa che spiazza Maranello

Quando si ha tra le mani un capolavoro del Cavallino bisogna stare molto attenti perchĂ©…

6 giorni ago