Superlicenza+F1%3A+ecco+perch%C3%A9+Verstappen+paga+pi%C3%B9+di+tutti
derapateit
/2023/01/13/superlicenza-f1-verstappen-paga-tutti/amp/
Formula 1

Superlicenza F1: ecco perché Verstappen paga più di tutti

Published by
Vincenzo Capuano

Una curiosità sul pagamento di ogni pilota per la Superlicenza della F1: ecco perché è Max Verstappen a pagare di più.

Sono in tantissimi ad immaginare che se ogni anno il prezzo da pagare per la Superlicenza della Formula 1 cambi, (ammesso che lo si sappia) questo è dovuto al fatto che un pilota magari abbia avuto meno comportamenti corretti di altri, o ancor più cosa pratica, più incidenti. Anche se forse sarebbe un modo corretto di regolare le cose, in realtà non è proprio così che va. E Max Verstappen non ne sarà felice.

Max Verstappen (Ansa foto)

Ed abbiamo già la seconda cosa, di cui l’olandese non sarà felice, dopo le parole al vetriolo di Lewis Hamilton a cui prestare attenzione. Fortuna che proprio lui, in Red Bull non guadagna certamente poco e che con gli sponsor, ogni anno riesce a permettersi una vita più che dignitosa, anche perché il numero 1 in pista, pagherà una cifra che sfiora il milione di euro, per correre nel 2023 con la patente speciale.

Quanto pagano Verstappen e gli altri

E così, se Carlos Sainz pensa già ad un’opzione per il futuro, l’olandese certo non se la ride a leggere il ‘conto’ che F1 sta per servirgli. Un po’ quando i comuni mortali scoprono di avere parecchie tasse da dover onorare. Ebbene, la sua tassa per poter gareggiare nello sport delle monoposto nel 2023, ammonta a 963.800 euro. Perché si arriva ad una somma così alta? Come specificato, non bisogna guardare ai risultati comportamentali avuti nella stagione precedente, perché il calcolo va fatto in un altro modo.

Praticamente, il campione del mondo pagherà sempre di più, perché le cifre vengono estratte da queste linee guida: 10.400 euro è la quota di tasso di un fisso per ogni pilota che correrà, mentre l’aggiunta è di 2.100 euro per ogni punto ottenuto l’anno precedente. Per questo motivo, il classe ’97 storcerà un po’ il naso ma in fondo, consapevole del fatto che ne sia valsa la pena. Dietro di lui quindi, arriva subito il danno economico di Charles Leclerc, che è arrivato secondo in classifica. Per lui, 657.200 euro da pagare, mentre Carlos Sainz ne dovrà versare soltanto 527.000.

Un salto di qualità che ha fatto male alle casse di George Russell, non abituato a pagare ben 587.900 euro in un anno, contro i 514.400 di Lewis Hamilton. Il primo ad andare sotto il mezzo milione, è Lando Norris, che deve al movimento, solo 266.600 euro. Una cifra un po’ più onesta, ma comunque fastidiosa rispetto, ovviamente, a Logan Sargeant e Oscar Piastri che da esordienti devono solo 10.400 euro. Una curiosità, Hendrik De Vries ha già gareggiato nella passata stagione, riuscendo anche ad ottenere 2 punti. Questo, fa sì che l’olandese, debba pagare 14.600 euro.

Recent Posts

  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

44 minuti ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

2 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

4 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

7 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

10 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

12 ore ago